Workflow
Uno strumento ambizioso
Una delle richieste che più spesso riceviamo suona più o meno così “Sto cercando uno strumento semplice ed efficace che mi aiuti a gestire un particolare flusso operativo della mia azienda”. La risposta che l’imprenditore in questione si sente rispondere è sempre la stessa, non esiste un software così specifico e scrivere qualcosa da zero ha dei costi sempre troppo alti. I workflow di IDempiere sono pensati proprio per soddisfare le più disparate esigenze dei clienti, l’idea di base è quella di poter creare un flusso operativo andando a coinvolgere documenti, processi ed utenti.
In IDempiere un workflow o flusso operativo è costituito da una serie di passi di processo (task) che devono essere eseguiti in una sequenza predeterminata.
Workflow di tipo Wizard
Possono essere utilizzati come “wizard” e consentono di ricordare e spiegare tutte le operazioni da eseguire per ottenere un determinato obiettivo. In IDempiere già sono inseriti workflow di questo tipo, ad esempio uno di questi aiuta a guidare la configurazione iniziale del sistema stesso, gli step da seguire sono i seguenti:
- il client (parametri dell’azienda, le organizzazioni (struttura aziendale/capogruppo)
- i ruoli utente (definizione dei ruoli che gli utenti aziendali avranno nel sistema)
- gli utenti (definizione utenti del sistema)
- le importazione da file del piano dei conti/combinazioni contabili
IDempiere aiuta l’utente mostrando la struttura del workflow e dando anche la possibilità di cliccare sui singoli step così da aprire direttamente la finestra associata al nodo cliccato.
Workflow di tipo Elaborazione documento
I workflow possono anche definire le procedure interne per completare un documento. Il default prevede che ogni documento venga automaticamente completato quando l’utente clicca sul tasto Completa.
![IDempiere Workflow default](https://www.opsoftware.it/wp/wp-content/uploads/2022/01/idempiere_workflow5-1024x219.png)
Questa procedura può essere personalizzata dal cliente adattando il flusso alle proprie esigenze interne. Ad esempio è possibile aggiungere una richiesta di approvazione da parte del responsabile ufficio acquisti se l’ordine supere un certo valore ed è possibile inviare una mail di notifica ad un ruolo o utente una volta completato l’ordine. Questo è soltanto un esempio di come si può intervenire sui workflow, un altro aspetto importante è che IDempiere tiene traccia di tutti i passaggi effettuati, utente e giorno/ora dell’operazione, così da poter ricostruire il percorso fatto da un certo documento.
![IDempiere Workflow personalizzato](https://www.opsoftware.it/wp/wp-content/uploads/2022/01/idempiere_workflow4-1024x364.png)